List of Events & Activities
The following are events and activities the community has created for this year to celebrate Global Accessibility Awareness Day.
All Events & Activities (3) 1 of 1 pages
Ciao, mi chiamo Andi! Voglio parlarti della Paralisi Cerebrale! (Activity)
15 May 2025 – 16 May 2025 | 8:00 AM-6:00 PM Europe/Rome (Italy)
Nella giornata dell’accessibilità il progetto europeo AINCP pubblica un opuscolo illustrato e divertente, gratuito per tutti da scaricare, che si rivolge a tutti i ragazzi di età 5 – 15 anni, e in particolare i ragazzi con una disabilità di paralisi cerebrale. Il “Booklet AINCP” contiene anche dei giochi e si potrà colorare.
Con la guida di ANDI tutti potranno comprendere in modo facile:
- Che cos’è la Paralisi Cerebrale
- Che cosa fa il Progetto AINCP
- Perché la Ricerca Scientifica è importante
Il progetto AINCP è orgoglioso di questa iniziativa, realizzata seguendo le linee guida di accessibilità, che per la prima volta spiega in modo facile un tema che riguarda 17 milioni di persone nel mondo e su cui la ricerca scientifica, compreso il nostro progetto AINCP, sta svolgendo un lavoro molto importante. Ci è voluto un grande impegno per realizzarlo! Il merito va a tutto il team del progetto europeo AINCP, a FTS srl, braccio operativo della Fondazione FightTheStroke.org che ha ideato e coordinato il lavoro, e a Housatonic, che ha creato le illustrazioni e il personaggio ANDI. L’opuscolo si potrà facilmente stampare in bianco e nero, formato A4, a partire dal giorno 15 maggio 2025 dalla pagina https://www.aincp.eu/kids Stampatelo, divertitevi e fateci sapere se vi piace! And stay tuned, the AINCP Booklet will be soon available in English too.
Accessibilità, Innovazione e Inclusione: l’Universal Design for Learning nel curricolo digitale (Virtual)
15 May 2025 | 3:30 PM-4:45 PM Europe/Rome (Italia, Italia, Italy)
Strategie, strumenti e scenari con iPad e Mac per una scuola realmente accessibile In occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), questo webinar esplora il valore dell’Universal Design for Learning (UDL) all’interno del curricolo scolastico, attraverso l’uso di iPad e Mac. Una riflessione pratica e pedagogica su come l’accessibilità non sia solo un requisito, ma una competenza chiave per docenti e studenti, in un contesto educativo sempre più digitale e inclusivo. Durante l’incontro, il docente e formatore Alberto Luca Somaschini, Apple Distinguished Educator e APLS Accessibility Team Leader, illustrerà esempi concreti, strumenti nativi e strategie efficaci per progettare esperienze didattiche universali. Uno spazio sarà dedicato anche alle nuove potenzialità offerte da Apple Intelligence, tra cui la sintesi automatica di contenuti web, la generazione di testi da elenchi puntati e la creazione di immagini per il supporto comunicativo, aprendo scenari inediti per l’accessibilità e la personalizzazione della didattica. giovedì 15 maggio 2025 15:30 – 16:45 Relatore: Alberto Somaschini Apple Professional Learning Specialist
Learn more about Accessibilità, Innovazione e Inclusione: l’Universal Design for Learning nel curricolo digitale by R-Store Rekordata | Apple Authorised Education Specialist
Reading in the Dark (In Person)
16 May 2025 | 5:15 PM-6:15 PM Europe/Rome (Turin, Italy, Italy)
Through the absence of light, a Reading in the dark cancels any distinction between those who read with their eyes, those with their hands, and those with their ears. Famous writers and blind or visually impaired readers alternately read the same book, revealing the different ways of using it.
Learn more about Reading in the Dark by Fondazione LIA